BISOGNI FORMATIVI

PARTECIPA

AREA RISERVATA

ENTRA

BROCHURE

SCARICA

CHI SIAMO

PKG e' un Provider ECM accreditato dall'AGENAS (numero 106)


LA NOSTRA VISION

Desideriamo che gli strumenti formativi di nostra ricerca diventino un punto di riferimento nella formazione dell'adulto professionista.


LA NOSTRA MISSION

PKG e' un provider ECM che progetta e realizza percorsi formativi basati sull'evidenza scientifica, utilizzando strumenti formativi di propria ricerca ispirati alle piu' moderne tecniche andragogiche.


I NOSTRI GOALS

Realizzare percorsi formativi innovativi basati sui nostri strumenti formativi con lo scopo di migliorare le capacita' e le competenze del professionista sanitario (medico, farmacista, infermiere), in modo concreto e misurabile.


I NOSTRI OBIETTIVI

PKG ha un sistema di gestione della qualita' certificato che utilizza per assicurare il raggiungimento dei piu' elevati standard di eccellenza, e per garantire il miglioramento continuo delle proprie performance al fine di ottenere la massima soddisfazione dei clienti su tutti i dettagli scientifici, didattici, organizzativi e logistici.

TORNA SU

STRUMENTI FORMATIVI

PKG srl disegna, sviluppa e realizza percorsi formativi di altissimo contenuto tecnico-scientifico sviluppati nel tempo utilizzando varie metodologie didattiche quali:

  • Lezioni frontali
  • Supporti audiovisivi
  • Esercitazioni pratiche su riproduzioni di casi reali
  • Simulazioni
  • Stage
TORNA SU

LA FORMAZIONE RESIDENZIALE

Nei corsi residenziali che PKG organizza su tutto il territorio nazionale vengono utilizzati i piu' moderni sistemi di apprendimento di sua ricerca, privilegiando alle tradizionali lezioni frontali nuovi modelli d'aula che privilegiano l'interattivita'.

TORNA SU

LA FORMAZIONE SUL CAMPO

La formazione per essere efficace deve includere momenti esperenziali. Su queste basi PKG organizza stage presso strutture qualificate.

TORNA SU

LA FORMAZIONE A DISTANZA

PKG realizza percorsi formativi fruibili on-line con la metodologia e-learning.
L'e-learning e' una particolare tecnica di Formazione a Distanza (FAD) che consente di frequentare un corso utilizzando un computer ed una connessione internet.
I principali vantaggi di questa metodologia sono:

  • AUTONOMIA - i partecipanti godono di un elevato grado di indipendenza relativamente a orari ed organizzazione dello studio.
  • MULTIMEDIALITA' - I materiali didattici prevedono l'uso delle piu' recenti tecnologie dell'informazione e della comunicazione. L'utilizzo di materiali audio-video rende i corsi piu' accattivanti consentendo allo stesso tempo un apprendimento rapido.
  • INTERATTIVITA' - Possibilita' di interagire sia con gli strumenti tecnologici che con gli altri utenti.
  • TRACCIABILITA' - Le attivita' on-line sono tracciabili e consentono di monitorare il livello di impegno ed il grado di apprendimento tramite test e questionari svolti direttamente on-line.
  • COSTI RIDOTTI - Un corso e-learning ha costi decisamente inferiori rispetto ai tradizionali corsi in aula.
TORNA SU

LA FORMAZIONE BLENDED

PKG progetta ed eroga percorsi formativi con metodologia mista: FAD, residenziale e sul campo.
Il modello di PKG consente di erogare corsi blended in diverse fasi:

  • FASE DI PREPARAZIONE - erogata via web (e-learning FAD)
  • FASE PRATICA - erogata in aula, dove viene privilegiato l'aspetto pratico ed esperenziale
  • FASE DI CONSOLIDAMENTO - erogata via web (e-learning FAD), per consolidare l'apprendimento
  • FASE DI APPLICAZIONE - erogata sul campo
TORNA SU

IL COMITATO SCIENTIFICO

PKG si avvale della collaborazione di un Comitato Scientifico che svolge le seguenti funzioni:

  • Valida il Piano Formativo
  • Assicura un adeguato livello di aggiornamento scientifico delle attivita' formative erogate
  • Contribuisce ad individuare le competenze e le professionalita' piu' idonee per lo svolgimento di ciascun percorso formativo
  • Partecipa criticamente al percorso di miglioramento continuo

CV DEI COMPONENTI DEL COMITATO SCIENTIFICO

TORNA SU

LA QUALITA'

La Direzione di PKG si pone come obiettivo primario la massima soddisfazione dei suoi clienti attuali e potenziali, raggiungibile attraverso un miglioramento continuo del servizio offerto in termini di efficacia ed efficienza, per rispondere in modo soddisfacente alle esigenze espresse ed implicite dei clienti e dei requisiti derivanti dall'applicazione di norme e leggi che regolano la sua attivita'.
A tale scopo, per poter perseguire al meglio i suoi obiettivi, PKG ha ritenuto necessario istituire, documentare, attuare e mantenere attivo un Sistema di Gestione della Qualita' in accordo all'etica aziendale ed alle norme UNI EN ISO 9001:2008.
La documentazione del Sistema che PKG adotta, ed in particolare il Manuale della Qualita', costituisce lo strumento principale per la diffusione della politica e degli obiettivi della Qualita', nonche' una guida per l'esecuzione stessa.
La Direzione di PKG, nella persona del dr. Paolo di Martino, ha l'autorita' e si e' assunta la responsabilita' di assicurare che le prescrizioni contenute nel Manuale della Qualita' e negli altri documenti prescrittivi del Sistema di Gestione della Qualita' siano diffuse, applicate e mantenute attive.
La Direzione inoltre si impegna a monitorare l'andamento del Sistema di Gestione della Qualita' al fine di permetterne il riesame ed il miglioramento continuo.

CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008

MANUALE DI QUALITA'

TORNA SU