I CORSI
MALATTIA DI CASTLEMAN: ESPERIENZE DI DIAGNOSI E TRATTAMENTO IN REGIONE TOSCANA

DATA
21/11/2025
SEDE
Firenze
CREDITI
7.8
NUM. PART:
MAX 20 PART.
Si svolgerà il 21 Novembre presso il CUBO 2, Neurofarba, Aula Ex-Biblioteca Farmacologia, Piano 1, l'evento ECM "Malattie di Castleman- Esperienze di diagnosi e trattamento in Regione Toscana".
La malattia di Castleman (MC) comprende un gruppo eterogeneo di disordini linfoproliferativi rari, accomunati da alterazioni istologiche peculiari ma non univoche. Il decorso clinico è molto variabile e può manifestarsi con il coinvolgimento di un singolo linfonodo (forma unicentrica) oppure con l’interessamento di più stazioni linfonodali, spesso accompagnato da sintomi sistemici e anomalie ematochimiche (forma multicentrica). Quest’ultima è frequentemente associata a un’importante disregolazione citochinica, in cui l’interleuchina 6 svolge un ruolo centrale.
L’eterogeneità delle manifestazioni cliniche e la sovrapposizione con numerose altre condizioni patologiche rendono la diagnosi differenziale istopatologica particolarmente sfidante, soprattutto per la forma multicentrica idiopatica (iMCD). Queste difficoltà diagnostiche possono comportare ritardi nell’individuazione dei pazienti e nella definizione del corretto percorso terapeutico, nonostante la disponibilità di opzioni farmacologiche innovative e sempre più efficaci.
Attraverso un approccio interattivo centrato sulle esperienze maturate in Regione Toscana, l’evento formativo mira a consolidare conoscenze e competenze in tema di diagnosi e trattamento della malattia di Castleman.
L'evento è accreditato per Medici Chirurghi specializzati in Ematologia, Oncologia, Anatomia Patologica, Biochimica Clinica, Laboratorio di Genetica Medica, Allergologia e Immunologia Clinica, Malattie Infettive, Reumatologia e Medicina Interna per un massimo di 20 partecipanti.
Verranno assegnati 7,8 crediti formativi.
Coerenza Obiettivo Nazionale N° 2: Linee guida – Protocolli – Procedure
Il progetto è realizzato con il contributo non condizionante di Recordati.